Vini Rossi - TOSCANA
Tenuta Guado al Tasso Bolgheri Superiore Antinori 2005Bolgheri Superiore d.o.c. - Tenuta Guado al Tasso - Toscana Bolgheri Superiore d.o.c. - Tenuta Guado al Tasso - Toscana Gradazione alcolica 14% vol. 50% Cabernet Sauvignon, 45% Merlot, 5% Syrah. Matura circa 18 mesi in barrique e 12 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta rosso rubino intenso e impenetrabile, tendente al granato. Si offre al naso con intensi sentori di marasca sotto spirito, ribes, mirtillo, violetta, macchia marina, legno di pino, tabacco, alloro e caramella balsamica. Chiude con spezie dolci. In bocca il tannino &e Maggiori Info... |
Castagnino Fabrizio Dionisio syrah Cortona 2018Castagnino syrah Cortona Fabrizio Dionisio 2018. Ottenuto con uve syrah in purezza provenienti da vigneti con una bassissima resa per ettaro. Il vino matura 6 mesi in vasche di cemento. Alla vista si presenta con un color rubino scuro con ancora riflessi porpora. Olfattivamente è dominato da un intenso fruttato di prugna, lampone, fragolina, mora di bosco, mirtillo, ciliegia; seguono le spezie tipiche del vitigno come pepe e ginepro; ed infine si riconoscono cenni floreali e balsamici. Interessante la struttura snella, giovanile ed eq Maggiori Info... |
brunello di montalcino biondi santi 1993 1993brunello di montalcino biondi santi 1993 Maggiori Info... |
Chianti Classico docg Castello Di Ama 2006Chianti Classico docg Castello Di Ama 2006. Gradazione alcolica 13%. Prodotto con 80% sangiovese e 20% tra merlot, canaiolo, malvasia nera e cabernet. Il vino effettua un affinamento di 12 mesi in barrique di cui il 20% sono nuove; segue, poi, una lunga permanenza in bottiglia. Visivamente si presenta con un colore rosso rubino/granato vivo ed intenso, molto luminoso sui bordi. Olfatto intenso e dalla bella complessità: si va dalla frutta rossa in confettura e piccoli frutti di bosco sotto spirito, a fiori rossi appassiti, tabac Maggiori Info... |
brunello di montalcino biondi santi 1995 1995brunello di montalcino biondi santi 1995 Maggiori Info... |
grattamacco collemassari bolgheri superiore 1997bolgheri superiore grattamacco collemassari 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Sangiovese. Gradazione alcolica 14% vol. L'affinamento avviene per 18 mesi in barrique e 12 mesi in bottiglia. Il colore è rubino cupo con riflessi granati. Molto consistente. Naso seducente di fiori rossi macerati, di frutti di bosco, more, ribes, fungo, sottobosco, bacche di ginepro, liquirizia, rabarbaro. Nel finale lunghissimo si sentono note minerali. L'impatto gustativo è potente ma elegante, il tannino di nobile fattura e la fresc Maggiori Info... |
grattamacco meletti cavallari bolgheri superiore 1995grattamacco meletti cavallari bolgheri superiore Gradazione alcolica 13% vol. 60% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 15% Sangiovese. Affinamento di 12 mesi in barrique e 12 mesi in bottiglia. Colore granato intenso e consistente. Bellissimi riflessi rubino sui bordi. Olfatto dove insieme alle intense sensazioni di piccoli frutti in confettura, di fiori appassiti e di spezie dolci, avvertiamo eleganti e complessi sentori di evoluzione (cuoio, tabacco dolce, cacao, caffè, fungo, legno di cedro, smalto). Tutto l'i Maggiori Info... |
La Forra Chianti Classico Gran Selezione 2011Chianti Classico docg Gran Selezione La Forra 2011. Gradazione alcolica 14%. Ottenuto con uve sangiovese 90% e cabernet sauvignon 10%. Il vino compie un affinamento di circa 16 mesi (metà in botti grandi e metà in barrique), a cui segue un ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un bel colore rosso rubino intenso, con riflessi granati appena accennati sui bordi. Profumo intenso e abbastanza complesso di frutta rossa matura (ciliegia, prugna), viola appassita, leggero erbaceo di peperon Maggiori Info... |
brunello di montalcino biondi santi 1997 1997brunello di montalcino biondi santi 1997 Maggiori Info... |
le miccine chianti classico riserva Azienda Agricola le Miccine 2011chianti classico docg riserva le miccine 2011 Maggiori Info... |
brunello di montalcino biondi santi riserva 1997 1997brunello di montalcino biondi santi riserva 1997 Maggiori Info... |
tenuta di Nozzole Chianti Classico docg 2014Chianti Classico docg tenuta di Nozzole 2014. Gradazione alcollica 14%. Prodotto con uve sangiovese in purezza. Il vino invecchia per 12 mesi in botti di rovere da 30/35 HL, per poi concludere con un affinamento di almeno 3 mesi in bottiglia. Visivamente si presenta rosso rubino luminoso e abbastanza trasparente. All'olfatto avvertiamo i profumi tipici di viscicola, frutti di bosco maturi, viola, sottobosco, spezie, inchiostro ed una nota terrosa. Al palato entra deciso e saldo ma con tannini fini ed una giusta acidit Maggiori Info... |